11-tendenze-home-design-2020

Come arredare casa nel prossimo futuro? La regola è seguire il proprio gusto con uno sguardo attento alle tendenze in uscita

In questo articolo sveliamo le nove tendenze che detteranno le regole dell’home design 2020. Colori, mobili e accessori per arredare gli ambienti con gusto, puntando un occhio alle ultimissime mode nell’arredo d’interni.  Come cambia la moda dell’abbigliamento così fluttua incessante anche quella dell’home design. Lo abbiamo visto con lo smart working e la costruzione di spazi lavorativi nel proprio giardino o nel proprio salotto. Di anno in anno arrivano le novità dai saloni e dalle fiere più rinomate. Arrivano per stuzzicare la voglia di rivisitare l’ambiente domestico. Pulizie di primavera? No no, vere e proprie trasformazioni radicali per vivere uno spazio comodo e bello, allo stesso tempo.

[Fonte immagine di copertina: The Design Sheppard]

Come arredare casa con stile e con quei complementi d’arredo che ne fanno uno spazio su misura?

Fortuna vuole che “su misura” oggi abbia confini molto più flessibili di un tempo. Se in passato abbiamo inteso lo stile d’arredo declinandolo ora in senso classico ora in senso moderno, o più contemporaneo, oggi le tendenze puntano alla commistione, al mix assoluto degli elementi. Contaminazione è la parola chiave che asseconda l’irresistibile impulso di accostare tessuti, oggetti e colori di suggestioni diverse: industrial, green, retrò vintage, nordico… Se ti va stretta la scelta monotema, questa è l’epoca giusta per giocare con le identità multiple di un arredo dai mille volti.

Le 11 tendenze per arredare casa nel 2020:

Eccole in una lista a punti, chiara e sintetica. Sono le 11 tendenze di stile attese nel 2020. Tendenze che potrai personalizzare secondo la tua idea di stile.

1 – Tessuti dai colori caldi e in tonalità scure

con tutte le varietà di rosso, verde e blu profondo in ogni stanza eccetto che nel bagno dove, invece, il colore di sfondo è il bianco, o comunque un tono neutro come grigio o beige. 

2 – Materiali naturali, accessori artigianali e linee semplici

ispirate agli anni ‘50. Tanto per fare un esempio, torna in auge il pavimento a scacchiera.

3 – Mobili vistosi

Spazio a credenze e comò in soggiorno e in cucina. In colori vistosi… per farsi notare!

4 – Stampe giganti e dai colori vivaci

Guai a lasciare nuda la parete del soggiorno! E i quadri del bisnonno? Per il momento mettili in cantina.

5 – Pietra, legno e marmo per pavimenti e rivestimenti

Il nuovo anno ama alla follia la materia “grezza”.

6 – Naturale vs lusso

La tendenza d’arredo interni vuole finiture dall’effetto lusso o veri e propri elementi lussuosi. In ogni caso gli accessori sono in metallo, dal bronzo al rame all’oro.

7 – Spazi sempre più versatili e aperti

Il bagno entra in camera da letto per creare un ambiente unico e comodo, dove tutto è a portata di mano.

8 – Colori accesi anche in cucina

Sullo sfondo dominano i nuovi motivi vegetali che già piacciono tanto ai più giovani.

9 – Il lampadario in ogni stanza

Torna a spadroneggiare il lampadario, rivisitato in un design completamente rinnovato per guadagnare in versatilità ed entrare non solo in soggiorno, dove siamo abituati a immaginarlo, ma anche in camera da letto, in cucina e in bagno.

10 – Specchi in casa?

Basta siano grandi e rotondi… perlomeno in bagno.

11 – Tappeti colorati

in tutte le stanze… in fantasie e geometrie dalle tonalità calde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.