Athflow

Nato dall’unione di athleisure e flow, l’Athflow è il trend perfetto per chi vuole stare comodo senza rinunciare mai allo stile

Il 2020 ha stravolto la nostra quotidianità, così come il nostro modo di vestirci. Restare a casa e vestirsi come in ufficio è scomodo, ma passare la giornata in pigiama o in tuta non è il massimo, specialmente se ci aspettano delle call di lavoro. Per non parlare di quando dobbiamo uscire, ci siamo abituati talmente tanto all’abbigliamento da casa che ci sembra strano vestirci normalmente. Per questo almeno una volta al giorno dall’inizio della pandemia ci siamo chiesti “e adesso come mi vesto?” Per fortuna la soluzione c’è ed è il nuovo trend del momento: pronti a innamorarvi dell’Athflow?

Foto Copertina: courtesy of Pinterest Predict

Athflow: quando l’athleisure incontra l’eleganza

Ne abbiamo già parlato nell’articolo dedicato ai nuovi trend secondo Lyst, stare a casa ci ha portato a cambiare le nostre priorità e i nostri gusti in fatto di stile.

Abbiamo iniziato a prediligere capi comodi, oversize e genderless, principalmente dalle tonalità pastello e neutre, che potessero essere perfetti sia per le attività lavorative che per il relax. Se fino a pochi giorni fa lo chiamavamo stile cozy o comfy, questo trend ha finalmente il nome che merita: Athflow.

Ma cosa significa Athflow? Nato dall’unione di athleisure e flow, ecco la definizione che ha dato Pinterest Predict al termine:

 Quando l’athleisure incontra l’eleganza, questo è Athflow. Pantaloni fluidi, tute casual e abiti oversize sostituiranno i vestiti sportivi come nuovo abbigliamento da casa. L’Athflow è abbastanza professionale per le call con l’ufficio, abbastanza elastico per il tappetino da yoga e abbastanza comodo per il divano.

Quali sono i capi Athflow

Capi sportivi, ampi, casual e oversize che sostituiscono pigiami e tute sportive, questa è l’essenza dell’Athflow.

Uno stile che permette di giocare tantissimo con capi e accessori streetwear, ampi e comodi per definizione.

Via libera dunque a giacche lunghe, parka con interno in lana, pantaloni cargo, a zampa e a vita alta, hoodies, felpe, long sleeves oversize e cappellini in lana.

Perfetti per seguire il trend sono anche cardigan in lana, tessuto ideale per un perfetto stile Athflow, abiti stretch, maglioni a collo alto, camicie morbide in seta, leggins elasticizzati e pantaloni morbidi con pinces.

Sono ovviamente banditi i jeans, mentre per quanto riguarda le scarpe possiamo dire addio ai tacchi (ma anche alle ciabatte da casa) e lasciare spazio a sneakers e stivaletti.

Comodi sì, ma con stile!

Insomma, uno stile comodo e senza impegno perfetto per ogni nostra attività. Ma guai a dire che sia trascurato! Lo stile Athflow prevede attenzione e cura, i vestiti che abbiamo scelto possono essere mixati con capi e accessori più glamour, per rendere il nostro stile unico e davvero perfetto per ogni occasione.

Il tocco di stile in più? Capelli messy, magari in un raccolto scomposto, e per le ragazze che lo desiderano un trucco acqua e sapone, con un gloss nude e un filo di mascara!

Dove indossare i capi Athflow

Dove sfoggiare il vostro look? Dove volete! In casa durante una call di lavoro in smart working, per una lezione online di yoga o pilates, ma anche fuori casa per una passeggiata o per un pranzo fuori, dove è permesso. L’athflow è di chiunque, ma soprattutto è ovunque!  

Migliori look Athflow donna

Ecco qui qualche consiglio per essere sempre al top

Qui invece potete dare un’occhiata ai look scelti da Chiara Ferragni e imitare il suo stile!

Migliori look Athflow uomo

Pensavate che fosse solo una prerogativa femminile? Sbagliato! L’Athflow è un trend anche per gli uomini. Non ci credete? Ecco qui qualche capo comfy da uomo!

Noi ce ne siamo innamorati, e voi, cosa ne pensate di questo trend? Lo adotterete?


Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.