Chi sono le virtual influencer: la top 5 delle più famose

Sembrano persone reali, hanno moltissimi follower e collaborano con le maggiori aziende di moda e luxury: ecco chi sono le influencer virtuali

Sponsorizzano brand, partecipano agli eventi più glamour, raccontano la loro vita quotidiana sui social e sono icone di stile amatissime dai fan. No, non stiamo parlando delle influencer, o almeno, non proprio. Parliamo delle virtual influencer, avatar digitali con una loro identità ben definita sempre più richiesti dai brand di moda.

Foto copertina: courtesy of @lilmiquela

Chi sono le virtual influencer e cosa fanno

Le virtual influencer sono degli avatar creati tramite la tecnologia CGI (acronimo per immagini generate al computer).

Fanno tutto quello che farebbe una normale influencer: indossano abiti firmati, sponsorizzano i prodotti che gli vengono regalati, fanno video e stories e vengono scelte dai brand per essere le loro testimonial sui social e nelle pubblicità. Alcune di loro partecipano anche alle sfilate, ma tutte hanno un piccolo segreto

Le virtual influencer sono reali?

Lo ammettiamo, alcune delle virtual influencer più note hanno ingannato anche noi, ma la verità è che nessuna di loro è reale.

Sembrano umane in tutto e per tutto, anche nei video è davvero difficile notare le differenze, ma solo alcune di loro sono ispirate nelle fattezze a persone esistenti.

Perché sono così amate dai fan?

È vero che sono dei “semplici” avatar digitali, ma le virtual influencer hanno un seguito pari a quello delle influencer reali. E come loro hanno un legame molto forte con i fan, a cui raccontano tutti gli aspetti della loro vita.

Non è raro trovare sui loro profili post in cui si sfogano e piangono per qualcosa che gli è appena successo

o in cui annunciano la rottura con il loro fidanzato (in questo caso umano):

o addirittura il loro matrimonio.

Guardando un video di Lil Miquela (ve la presentiamo tra poco) ci ha colpito molto questo commento:

y’all ever get real sad remembering lil miquela isn’t actually real and is a social experiment? Like sometimes I connect so well with her I forget she doesn’t actually exist.

Insomma, per i fan la personalità degli avatar conta di più del loro essere virtuali, dettaglio che non sembra essere particolarmente importante. Per i follower una virtual influencer non è diversa da un’influencer classica.

Non solo apparenza

Insomma, non sono solo delle “belle statuine” virtuali che pubblicizzano brand, ma hanno una loro personalità, sogni e desideri.

Alcune di loro hanno anche un ruolo ben definito per quanto riguarda temi sociali.

Esattamente come gli influencer reali, anche gli influencer virtuali utilizzano la propria immagine per mandare messaggi sociali, specialmente quelli legati all’inclusione e alla sostenibilità.

Noonoouri ad esempio è attivista e vegana, mentre Miquela è attiva per il movimento Black Lives Matter.

La top 5 delle influencer virtuali più amate

Nel suo report sul digital fashion, Lyst ha stilato una classifica delle cinque virtual influencer più amate dal pubblico, scopriamo tutto su di loro!

5. Noonoouri

Al quinto posto tra le top virtual influencer troviamo Noonoouri, che ha 19 anni e viene da Monaco. È vegana e indossa solo capi di moda sostenibile. Collabora con brand luxury come Versace, Gucci e Fendi ed è stata scelta per essere l’unica rappresentante di Vogue China.

4. Ruby Gloom

Nata e cresciuta ad Honk Kong, Ruby è un’influencer dal 2012 e nel 2015 ha lanciato il suo brand, Weegirlsclub.

È sposata con Dough-Boy, produttore musicale e rapper, crea opere in 3D e in passato ha collaborato con Fendi.

3. Imma

Con il suo caschetto colorato di rosa Imma è la virtual influencer che più ci ha tratto in inganno. Imma è la prima modella virtuale creata in Giappone, ama la cultura giapponese, i film e l’arte.

Ha un fratello a cui è molto legata e un cagnolino che da solo ha quasi 3000 follower. Ha collaborato con brand come IKEA, Dior, Puma e Nike ed è stata inserita tra i 100 nuovi talenti da tenere d’occhio dal Japan Economics Entertainment.  

2. Shudu

Shudu è, come conferma lei stessa nella bio, la prima digital supermodel del mondo. Ha collaborato con maison come Ferragamo, Loboutin e Balmain, ma ha prestato il suo volto anche per campagne pubblicitarie come quella per Samsung.

Nasce nell’aprile 2017 (quindi il suo compleanno si avvicina!) e nonostante sul suo profilo i post non siano tantissimi ha già un successo strepitoso.

1. Lil Miquela

Prima in classifica, la virtual influencer Miquela nasce nel 2016, ha 19 anni, vive a Los Angeles ed è per metà spagnola e per metà brasiliana. È senza dubbio la più amata tra le influencer, con oltre 3 milioni di follower su Instagram.

Miquela non è solo un’influencer. Nei suoi post tratta temi sociali, come il sostegno al movimento black lives matter, ed è anche una bravissima musicista da oltre 300.000 ascoltatori mensili su Spotify e 6 milioni di visualizzazioni su Youtube.

Quanti tipi di virtual influencer esistono?

Oltre agli avatar in classifica sui social ci sono tantissimi virtual influencer. Persino KFC ne ha uno!

Se volete rimanere aggiornati su tutti gli influencer virtuali presenti sui social date un’occhiata a questa pagina di virtualhumans.org, troverete l’elenco di tutti gli influencer digitali insieme alle loro descrizioni!


Potrebbe piacerti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.