
Come vestirsi in una gita fuori porta? Con capi basici o con qualcosa di più stiloso? Ecco i look delle influencer italiane da copiare.
Ormai il tempo del letargo l’abbiamo salutato da un pezzo! E abbiamo dato il benvenuto al sole e alla bella stagione. Le giornate si sono allungate e le temperature alzate. I cappotti hanno lasciato il posto a giacche di jeans e a camicette leggere. Gli stivali a sandali e a scarpe in tela. Ed ecco che, nel giro di pochi secondi, iniziamo a pensare all’estate, al mare, alla spiaggia e alle nostre tanto attese vacanze. Ma purtroppo queste sembrano non arrivare mai! Allora pensiamo ad organizzare qualche gita fuori porta, per svagarci e per evadere dalla routine quotidiana. Ed ecco altri problemi. Prima domanda: dove andare? Al lago o al mare? Oppure in una città d’arte? Seconda domanda: “cosa mi porto?”.
Questa è una tra le domande che ci affligge di più in assoluto. Pensiamo se dobbiamo portarci una scorta di maglioncini per il vento e il freddo, due o quanti cambi, look per il giorno e per la sera, scarpe chiuse o aperte, con o senza tacco, ecc. Insomma, pensandola in questi termini, la gita fuori porta si rivela un incubo! Ma niente paura! Ecco le soluzioni.
Prima di tutto, partiamo dalle cose più semplici. Qualunque sia la meta prescelta, possiamo optare per capi basici, come jeans, t-shirt bianche o nere, camicie dal tessuto leggero, pantaloni colorati. Non solo per una questione di praticità e comfort, ma anche per essere chic in ogni momento. E non importa se è troppo basico! L’aggiunta di qualche accessorio tipicamente estivo (borsa in paglia o a secchiello; sandali alla schiava o con dettagli floreali; zeppe o maxi cerchietto bombato) farà la differenza.
Step due: possiamo aggiungere qualche capo più particolare, che darà una nota di vivacità e freschezza ad ogni outfit. Esempi? Una lunga gonna bianca a balze, meglio se in pizzo sangallo, facilmente abbinabile con top colorati o anche con maglioncini leggeri. Oppure, un vestito da sera, sia lungo che corto, in base alle proprie preferenze, arricchito da borsa gioiello e scarpa, rigorosamente, con tacco. E ancora, una salopette di jeans, perfetta per il giorno con top colorato sotto e sneaker; invece per la sera, con una morbida camicia bianca sotto e décolleté.
Per ultimo: possiamo optare per pochi capi ma versatili. In che senso? Per evitare di portare un sacco di pantaloni, magliette e magliettine, la miglior soluzione è scegliere dei vestiti chiave come un jeans o una gonna. E da quelli, creare due look, uno per il giorno e uno per la sera. Prendiamo per esempio un jeans skinny lavaggio scuro. Nel primo caso, lo possiamo abbinare ad una t-shirt colorata e a delle sneaker; nel secondo caso, ad un crop top più elegante e a dei sandali, meglio con tacco.
Ecco, questi i tre consigli da seguire alla lettera per ogni meta che scegliamo. Ma dei veri e propri look per la nostra gita fuori porta? Scopriamoli qui di seguito.
1) Crop top bianco in pizzo sangallo con short in denim
Primo look by Giulia de Lellis. Veramente super cool and stylish ma, allo stesso tempo, pratico e semplice. Abbiamo un crop top in pizzo sangallo di colore bianco con maniche a palloncino, tipico degli anni ‘80 (è di Solwearswomen), abbinato ad un classico short in denim a vita alta, lavaggio chiaro. Un look perfetto per un weekend al mare, facilmente portabile e abbinabile con qualsiasi tipo di accessorio. Ad esempio, con una borsa a tracolla super colorata o con una in vimini, dei sandali gioiello e un cappello a falda larga in paglia. E il gioco è fatto!
Se per caso volessimo riutilizzare i singoli elementi in diversi outfit, lo si può benissimo fare. Il crop top bianco, ad esempio, diventa il perfetto alleato di sera con una gonna in similpelle o con dei jeans skinny a vita alta lavaggio scuro e con delle décolleté in vernice nera. Come sempre, non dimentichiamoci di abbinare gli accessori giusti per le diverse occasioni. Sono loro che fanno la differenza da un look giornaliero ad uno serale.
2) Abito svolazzante con motivo floreale e borsa a mano
By Giulia Nati. Altra super chicca, questo look è composto da un lungo abito svolazzante con motivo floreale (è di Catwalk connection) e da una borsa a mano di colore nero. Ideale per una gita fuori porta, per cena in una location romantica sul lago o anche di giorno, al mare o in una città d’arte. Ad un primo sguardo, può sembrare un vestito alquanto impegnativo e non adatto a tutte. Invece non è così. Molto versatile, è uno di quei capi jolly da tenere sempre nell’armadio e in valigia, a portata di mano, perfetto da sfoggiare in qualsiasi occasione. Sia con sandali bassi che con tacchi. E non ha neppure bisogno di tanti accessori perché fa già da solo la sua bella figura!
In questo caso, l’influencer Giulia Nati l’ha abbinato ad una borsa a mano nera, veramente stilosa. Ma, a seconda del contesto, possiamo optare per diversi modelli. Anche per le scarpe, c’è l’imbarazzo della scelta. Sneaker in una città d’arte, per restare comode tutto il giorno; sandali gioiello o alla schiava (fa niente se vengono coperti dal vestito!) oppure zeppe al mare e sul lago, di giorno; décolleté in vernice ovunque, di sera.
3) Abito semi aderente con allacciatura all’americana e chiusura sul davanti con bottoni
Questa è la volta di Giulia Gaudino. Bellissimo look, molto estivo e facilmente portabile da tutte, da ricreare in diverse occasioni. Abbiamo questo lungo abito bianco semi aderente con allacciatura all’americana, quindi intorno al collo, e con chiusura sul davanti con bottoni (è di Mango), abbinato ad una borsa a tracolla in paglia e ad un cappello, anch’esso in paglia. L’intero look risulta molto elegante e sofisticato, ma veramente semplice. Immaginiamocelo al mare per un pranzo in un ristorante sulla spiaggia o per una bella passeggiata di pomeriggio. Sconsigliato per la sera!
In alternativa, se proprio lo vogliamo indossare, possiamo renderlo più glamour and chic. Come? Iniziando col cambiare gli accessori: via il cappello e la tracolla di paglia. E sì a dei sandali col tacco, meglio se neri, e ad una borsa a mano (carina l’idea di una borsa a busta), a contrasto con il colore della scarpa. Il look diventa ancora più stiloso e, per certi versi, formale, con l’aggiunta di una giacca destrutturata nera, da chiudere in vita con una cintura in pelle.
4) Jumpsuit in denim con cintura in vita coordinata
Altro look strepitoso di Giulia de Lellis, altro passepartout per la gita fuori porta. Da indossare in molte occasioni, sia di giorno che di sera, al mare, sul lago e in una città. Ovviamente, anche qui, a seconda della modalità d’uso, gli accessori cambiano. Abbiamo questa bellissima jumpsuit lunga in denim, lavaggio chiaro, con cintura in vita coordinata (è di Pinko), abbinata ad un cappello di colore rosa. Forse un po’ too much per molte, ma lo si può tranquillamente sostituire con un cappello in paglia o con orecchini a cerchio. Di sera, il look può essere reso ancora più glamour con un tocco di colore nella borsa, meglio se di tonalità vivaci come il fucsia, e nella décolleté, bellissime in vernice. Oppure con un tocco più luccicante, optando per dettagli glitterati o dorati come dei sandali gioiello.
5) Abito a fascia in cotone di colore giallo
By Giulia Nati. Abbiamo scelto come ultimo pezzo un look “visto e rivisto”. Ma super comodo e pratico, da tenere sempre nell’armadio e in valigia, da sfoggiare sia di giorno che by night. Composto da un abito a fascia in cotone di colore giallo (è di Fashion Nova), abbinato ad orecchini a cerchio e ad una borsa a busta nera di Gucci. Risulta sì molto semplice ma, allo stesso tempo, stiloso e veramente versatile. Bello da indossare di giorno con delle zeppe marroni o con delle classiche sneaker e con uno zainetto di colore nero. E in aggiunta, una camicia bianca, da allacciare morbida in vita. Di sera, invece, aggiungiamoci una giacca destrutturata nera, dei sandali col tacco e una borsa a busta. E il gioco è fatto!
In alternativa, sempre per la sera, possiamo far diventare l’abito una gonna a fascia. Come? Coprendo la parte superiore con un maglioncino svolazzante e aggiungendo una cintura che “camuffi” un po’ il tutto.