Palestra Equinox, palestra di lusso

Si trova a New York il tempio della forma fisica che costa ben $3000 all’anno di abbonamento. Equinox è tra le palestre più lussuose (e più care) del mondo

Chi se lo può permettere è ben felice di allenarsi in spazi immensi che offrono un’esperienza di allenamento non solo fisica ma anche sensoriale. E il bello è che gli abbonati di Equinox non sono soltanto vip e magnate come si potrebbe pensare…

Cosa c’è di tanto speciale nelle palestre Equinox, le più lussuose ma anche le più ambite da chi non fabbrica soldi e potrebbe semplicemente considerarle irraggiungibili? Anche chi non guadagna cifre mastodontiche vuole realizzare concretamente l’obiettivo di mantenere e ritrovare la forma nei prestigiosi ambienti del Club americano Equinox, impero del Wellness fondato dai fratelli Errico nel 1991 e oggi con ben 135 sedi sparse tra New York, Toronto e Londra.

View this post on Instagram

Power moves. Power couple.

A post shared by Equinox (@equinox) on

Entriamo nei misteriosi meandri del fitness esclusivo accompagnati da un giornalista che la frequenta, per raccontare il mistero di tanto successo a chi guarda da fuori o ne sente parlare a sei gradi di separazione.

La Palestra Equinox è un’esperienza mistica

Le voci parlano di un’esperienza mistica, a dir poco, per chi vive la palestra come un culto, un rituale irrinunciabile e può anche permettersi un investimento importante in un programma di allenamento che non è solo fisico, ma anche mentale e sensoriale. Frequentata da vip e gente del jet set, di quello serio, intendiamoci, come premesso c’è anche chi il sacrificio lo fa, consapevole del suo costo ma anche del beneficio che ne pareggia il bilancio.

Per noi (si salvi chi può!) che ci alleniamo con il contapassi dell’iPhone, la curiosità sale come la febbre del sabato sera e prima che il gatto ci muoia di curiosità, scopriamo perché le palestre Equinox sono così tanto popolari in tutto il mondo. Anzi, prima di varcare le soglie dorate del Club, una notizia esclusiva per tutti quei viaggiatori curiosi con la tuta in valigia e la voglia di sperimentare qualcosa di nuovo e di esclusivo: a partire dalla primavera 2019 Equinox sta organizzando escursioni e percorsi anche fuori dei “circuiti” americani e inglesi, con immersioni nel fitness e trattamenti benessere in diversi alloggi di lusso. Ovviamente!

Lasciate ogni speranza o voi che entrate…

Ma qui non siamo nell’inferno dantesco, al contrario in un vero paradiso del Wellness. E ad accompagnarci in questo breve viaggio narrativo è Benjamin Goggin, giornalista di Business Insider, sito di notizie americano, che ha sperimentato sulla pelle e sul corpo “le mille e una palestra” del celebre gruppo Equinox.

Indagine giornalistica? Le cose non stanno proprio così. O meglio, alla smania del racconto si mescola anche la sensazione di dover rivedere qualche brutta abitudine e rinvigorire la forma fisica. Quale miglior occasione? La sua è una voglia di scoprire cosa si cela di tanto particolare in quegli ambienti, cosa li rende celebri e se la tentazione è capace di innescare quel gioco che vale la candela. Il suo obiettivo non è solo quello di rinvigorire i muscoli ma anche capire perché così tante persone sono disposte a pagare quel caro prezzo di 3000 dollari.

Quasi in atteggiamento di sfida, come a voler sfatare un mito troppo epico per essere vero, il valoroso Benjamin incontra il consulente che gli propone le varie formule d’iscrizione, da quella base alla premium. E per ammansirne le prospettive, in fondo quello è il loro ruolo, lo porta a fare un giro di perlustrazione. Forte del fatto suo, il consulente naviga sicuro di sé in quel mare di sale, corridoi e spazi aperti. Il tour schiude ambienti da capogiro, una sala spinning che sembra l’arena del Colosseo. Una sala spinning gremita di sportivi che pedalano a ritmi sfrenati, ognuno a tanta distanza dall’altro da sembrare 4 gatti. E per asciugarsi la fronte non ci sono fogli di carta ma asciugamani refrigerati all’eucalipto.

Sembra di stare alle Olimpiadi tra lezioni CrossFit, sessioni interattive, match di tennis, allenamenti di pallacanestro, arrampicate su roccia e nuotate in piscina, anche di acqua salata. Ma quello che convince Benjamin, infine, è la configurazione del tutto, l’offerta immersiva e dislocata, la possibilità di scegliere fra luoghi, persone e attività. La formula che gli viene proposta gli dà accesso a un vero e proprio dedalo del fitness, un labirinto gigantesco ed eterogeneo che racchiude la possibilità di frequentare 31 filiali sparse nei 262 blocchi di Manhattan. Al socio il lusso di scegliere quale, a seconda del percorso giornaliero e delle preferenze per il trainer. E tutto con un unico abbonamento.

Il viaggio inizia e prosegue mesi tra lezioni di varie discipline, nuotate nelle piscine aperte del Club, trattamenti termali e training individuale. Tutto questo sbattimento – metaforicamente parlando – per saggiare live i fantastici benefits della palestra. L’esperienza arriva al suo acme alla sede Equinox di Madison Avenue, dove lo spogliatoio quasi vuoto e le docce con i controlli digitali della temperatura non bastano a togliere lo sfizio della comodità. C’è anche chi ti lucida le scarpe… mentre ti alleni.

Equinox: grandi progetti in grandi spazi

La cosa che salta all’occhio giornalistico di Benjamin è la libertà di movimento. Nelle sale e nelle docce non si sgomita neanche nelle ore di punta. E in una città come New York, che conta 9 milioni di anime e dove si combatte a mascelle serrate anche solo per prendere posto in metropolitana, lo spazio libero è una boccata d’aria fresca! Il massimo del lusso anche quando la formula base dell’abbonamento ad Equinox ti fa credere di essere nel regno della perfezione. Questo è il vero lusso che spinge persino a scegliere l’abbonamento Premium. E da una chiacchierata con un altro socio viene fuori la verità: chi si concede questo lusso pur non avendo la fabbrica dei soldi, lo fa

“perché ti cambia davvero la vita”.

L’altro lato del progresso

Anche se poi c’è il rovescio della medaglia, come in ogni cosa. In tanto spazio per tutti, tutti sembrano più distanti. L’atmosfera che si respira è un po’ fredda, quasi anonima, ma questo clima è il “claim” di Equinox. Ci si deve concentrare sull’esperienza individuale, sulla forza degli obiettivi personali e sull’efficienza che non può concedersi il lusso della socializzazione. Ognun per sé…

E anche l’esperienza di Benjamin prosegue dritta verso il suo obiettivo, senza interruzioni né accenni di noia, focalizzato e incitato dai trainer che lo seguono costantemente. Il giro promesso delle palestre in tutta New York con le loro innumerevoli attività lo tiene bello attivo. Cambiare disciplina a seconda del luogo e della giornata, incontrare istruttori incitanti, effettivamente, tiene alto il dosaggio di dopamina e ossitocina. Una buona droga, insomma, che crea dipendenza di mente e corpo.

E poi, come dimenticare pur volendo l’impegno preso? Equinox ti segue sullo smartphone con un App che quasi ti programma la vita praticamente, ricordandoti la lezione che prenoti nella palestra tra le 31 disponibili, in base alle attività e agli istruttori. E la stessa App, poi, ti fa pure il resoconto di quanto ti ha fruttato la giornata di workout, le calorie bruciate sulla bici da spinning o sul tapis roulant. Insomma, un Big Brother sull’isola del fitness…

Siamo alla fine del programma

Benjamin non è ancora sfinito dopo aver lavorato duramente quasi ogni giorno della settimana per due mesi. La sua tenacia persiste e così pure la voglia di andare fino in fondo, ben pungolata dai professionali assistenti alla sala, vuole indagare un po’ più da vicino i suoi risultati.

E visto che il programma prevede anche una valutazione (dal costo di oltre $ 150 all’ora) della sua salute e del suo stile di vita, per ottimizzare allenamento, dieta e riposo, decide di affidarsi a un esperto di stili di vita sani. Ed è a questo punto che entra in scena Michael, un trainer con un’esperienza di oltre dieci anni e un Master in Scienze Motorie e Kinesiologia. E per fortuna… perché dal test del metabolismo e del grasso corporeo esce fuori che Benjamin deve perdere grasso in eccesso e rivedere anche la sua dieta alimentare, altrimenti rischia problemi di salute nel prossimo futuro.

View this post on Instagram

Better watch out, going for the knockout ❌❌

A post shared by Equinox (@equinox) on

Pugno nello stomaco? Rivelazioni inattese ovviamente, ma anche scoperte essenziali per conoscere da vicino il potere dell’alimentazione combinata con gli esercizi giusti per una formula di benessere all-in-one. Ecco perché alla fine anche Benjamin decide di proseguire e di pagare $ 300 al mese. Equinox gli dato più di quanto avesse pensato o chiesto nel giro di pochi mesi. Allenamenti a non finire anche personalizzati, istruttori psicologici, tecnologia come la scansione 3D del corpo, l’accesso in oltre 30 località e… il miglior hamburger di tacchino della sua vita, allo Sports Club di New York.

Anche se Equinox non è per nulla economico, chi sceglie di provare ci resta anche a quel caro prezzo, perché lì dentro ti aspetta un universo stimolante che ti rimette in sesto, forse… (dico io) per vivere meglio nel caos dell’altro Universo.

Svelato l’arcano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.