
La collaborazione tra Nike e Travis Scott lancia modelli leggendari. Ma qual è il segreto del successo? Creatività, hype e amore sono gli ingredienti
Jaques Webster, Travis Scott, La Flame. Tre nomi, una persona. O meglio, un rapper in ascesa continua, soprattutto dopo la bomba lanciata lo scorso anno intitolata “Astroworld”. Definire Travis Scott è veramente impresa ardua, sia per il pedigree sociale che per il genere proposto. Nato a Houston, o meglio Missouri City, sobborgo della capitale texana, ha fatto la spola tra la dimora della nonna (in un quartiere malfamato della città) e le agiate mura paterne; papà imprenditore, mamma impiegata Apple. Già, perché a differenza di altri pesci grossi dell’ambiente ha frequentato gli ambienti benestanti: buona scuola, buone compagnie, università di Austin.
Per nulla il prototipo di rapper disagiato che il nostro immaginario si aspetta, spiazzante come la sua musica che disorienta di disco in disco. Ad ogni episodio uno scatto psichedelico, lisergico, fuorviante. Certo, i buoni uffizi di Kanye West aiutano e ti riempiono di soldi per la produzione e le comparse, ma Travis Scott sa comunque il fatto suo. Ed è perfettamente cosciente di poter indirizzare le masse con la sua musica quanto con la sua immagine. Ecco perché da qualche anno collabora con Nike, producendo sneakers dal design esageratamente moderno.
Il segreto di Tavis Scott x Nike? L’amore corrisposto
Eccolo il primo dei segreti del successo di Travis Scott X Nike. A mutual crush. Fin da bambino, dichiarazioni sue, il piccolo Jaques Webster ha acquistato solo scarpe del colosso americano, con predilezione feticista per Nike Air Force e Nike Air Jordan. Travis come noi, come tutti noi. Poi la sua musica ha iniziato a vorticare con insistenza nei circoli rap e trap dell’America sotterranea. Per Nike e i suoi specialisti del marketing è stato fin troppo facile indicare il ragazzone di Houston come next big thing su cui puntare l’all in decisivo.
Ecco quindi che la passione del bambino innamorato del basket e della sua espressione più metafisica chiamata Micheal Jordan diventa improvvisamente realtà. La collaborazione tra Travis Scott e Nike inizia a produrre campioni in serie, con un paio di punti fermi: i modelli di riferimento sono Nike Air Jordan e Nike Air Force. Praticamente la Storia della Nike, mica male per un appassionato.
Travis Scott x Nike: Since 2017, collaborazione leggendaria tra AF1 e AJ
L’alba della collaborazione risale probabilmente ad inizio 2017, Travis Scott ormai è sull’onda del successo e la sua mente creativa viene rapita dal progetto Nike. La cooperazione parte con il botto e prevede la creazione prima delle Air Force 1 Low Travis Scott e poi delle Air Jordan I High. La prima, apparentemente bianca ma in realtà su diverse tonalità chiare, ha uno stile elegante, quasi altolocato, con una virgoletta argentata in rilievo. Esiste anche una versione “Sail” successiva leggermente modificata nei colori. La seconda, più “invernale” nei colori e nel design, ricalca l’ergonomia classica delle Air Jordan ed inizia ad incorporare gli accenni alla Cactus Jack Records, casa editrice creata da Travis stesso. Niente meno che un preludio a ciò che si vedrà successivamente.

Questi due modelli, tutt’altro che fuori moda, sono ancora sul sito della Nike. Ma non ci si deve illudere, in bella evidenza compare un “sold out” che lascia poche speranze. Anche perché la collaborazione Travis Scott x Nike non ha dormito sugli allori, ha fatto passi avanti ed è ormai diventata un must per gli appassionati. Cosa ci sia dietro questo successo è difficile da capire. Certamente la potenza commerciale del colosso americano gioca un ruolo centrale, così come la crescente autorità acquistata nel mondo rap da Travis, che ancora però non avvicina i ruoli totalitari di un Kanye West, per fare un esempio. E allora?
Le Air Jordan 33 di Travis Scott del 2017
Le Air Jordan 33 e le IV: Ennesima evoluzione
Ciò che sorprende nel tocco di Travis è la creatività abbinata ad un innato senso dello stile. Se è vero che Nike riproduce il pensiero dell’artista, siamo dinanzi ad un rapper veramente dotato e versatile. Ogni scarpa cambia registro espressivo senza scadere nell’esagerato o nel pacchiano. Esempio lampante, anche questo esaurito sul sito Nike, sono la Air Jordan XXXIII: tomaia verde oliva militare, omaggio alla casa Cactus jack sulla linguetta e un sistema di chiusura completamente nuovo e di sicuro impatto per chi ama il basket. Stessa sensazione per le Air Jordan IV, stavolta più classiche nell’impostazione ma completamente immerse in un colore azzurro che non risulta per nulla respingente. Ci vuole classe, è indubbio.
Le Air Jordan IV di travis Scott: ora praticamente introvabili
Il futuro prossimo di Travis Scott x Nike?
Ci vuole anche coraggio per stravolgere di volta in volta lo status quo. Ma Travis Scott è abituato a muoversi come un camaleonte, cambia pelle e visione per alzare l’asticella. Durante l’ultimo Super Bowl ci ha deliziato con un paio di sneakers nuove di zecca, ovviamente firmate da lui: le Air Jordan 6 Cactus Jack. Ricompare il verde oliva e viene celebrata definitivamente la “sua” Cactus Jack, sorge un taschino esterno con bottone sul colletto della caviglia e viene installata una suola traslucida. Il complesso è di rara bellezza e design d’avanguardia, senza deformare la tradizione. Siamo sicuri che Nike finirà le scorte in pochissimo tempo.
Così come terminerà il secondo modello in procinto di essere lanciato sul mercato: le Travis Scott’s Air Jordan 1 Cactus Jack. Una scarpa decisamente meno rivoluzionaria ma più fedele alla tradizione, anche se dotata di un taglio più skater, con il collo basso. Ciò che colpisce l’occhio immediatamente è il logo esterno, capovolto orizzontalmente. Poi tanti piccoli particolari che ad un primo impatto non si intercettano, come il marchio aggiuntivo sul tallone e la scritta “Cactus Jack” sotto la linguetta. Piccoli accorgimenti che fanno grande una scarpa. Travis ne sa qualcosa, oramai il ragazzo di Houston è un designer dal tocco inimitabile.
Ultima collaborazione Travis Scott x Nike: Air Jordan Cactus 1